Salta al contenuto principale
Inviato da admin il 4 November 2025
Immagine
#
Sommario
Una roadmap pratica per migrare posta e servizi in Microsoft 365 evitando interruzioni: analisi, finestra “grigia”, rollback, licenze e monitoraggio post-cutover.
Body

Negli ultimi anni ho gestito più migrazioni verso Microsoft 365 in contesti differenti — PA, PMI e terzo settore. La variabile che fa davvero la differenza è la preparazione. Primo: analisi e replica controllata. Prima del cutover, creo un ambiente di test il più vicino possibile al reale: sincronizzazione Entra ID, posta, connettori e regole di trasporto, verificando domini e ruoli. Secondo: finestra “grigia” di 24–48 ore. Programmo un periodo in cui i client possono accedere sia al legacy che al tenant M365; in questa fase monitoro autenticazioni, code SMTP e segnalazioni utenti. Terzo: rollback scritto e provato. Definisco un trigger chiaro (es. >5% utenti impattati) e una procedura di rientro verificata in laboratorio, con responsabilità assegnate e tempi massimi. Quarto: licenze e gruppi. Pre-assegno licenze e policy con gruppi dinamici su Entra ID/PowerShell, testando casi limite (shared mailbox, applicazioni IMAP, dispositivi legacy). Quinto: monitoraggio post-migrazione. Per 7–10 giorni tengo sotto osservazione errori di invio/ricezione, autenticazioni, latenza e spazio caselle; invio un breve report di stabilità con eventuali correzioni. Con questa sequenza ho ridotto incidenti e tempi persi, mantenendo il progetto nei costi.
Alessandro Sorce

Nome fonte
netsorce.net
Caption LinkedIn
"Migrare verso Microsoft 365 senza downtime: 5 passi concreti. #Microsoft365 #ITManagement #Migration”

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.